Calcio,
Sport
Pubblicato il Gennaio 23, 2023

Calcio, lo United Carpi ritrova i tre punti contro il Veggia

Decisiva la tripletta del capitano Milos Jocic.

Foto: Veronica Albera

 

Dopo i ko con Solierese e Lama 80 per lo Unitedappuntamento da non fallire contro il Veggia, battuto 2-0 all’andata a San Marino.

In avvio United protagonista, col Veggia che si difende dai primi assalti blucelesti. Al quarto d’ora i carpigiani la sbloccano: Kundome se ne va sull’out sinistro e pesca Jocic, che calcia e porta avanti lo United. Ma il Veggia non si fa intimidire e al 26′ pareggia i conti. Branca dalla bandierina trova Fantuzzi, che di testa anticipa tutti e fa 1-1. Lo United non si scompone e alla mezz’ora torna in vantaggio. Il tandem Abusoglu-Prandi recupera palla in mezzo al campo e serve Jocic. Il 9 allarga a destra per Signorino che punta e va al cross, ritrovando puntuale il capitano che di destro non lascia scampo a Peddis. In chiusura di prima frazione Veggia vicino al pareggio con Faella ma Rufo fa buona guardia.

Ripresa al via con lo United in cerca del terzo gol. La prima occasione bluceleste del secondo tempo capita sui piedi di Majri, ma il suo tiro non trova la porta. Poi è ancora la nuova ala dello United Carpi a creare grattacapi alla difesa locale, dando il via all’azione che porta al terzo gol dei carpigiani. Suo il cross velenoso che complice una lettura sbagliata di un difensore arancioverde favorisce Jocic, freddo a bucare Peddis per la terza volta. Il Veggia prova a riaprire la partita con alcune mischie nell’area bluceleste, ma lo United concede poco ed il match va in archivio con un 1-3 che rilancia i blucelesti in classifica.

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...