In
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 23, 2023

In missione da Quartirolo a Tolosa

Cammino Neocatecumenale: i coniugi Roberto e Donatella Cerchiari raccontano la loro esperienza da quattro anni nel sud della Francia.

 

In questo periodo alcuni fratelli delle comunità neocatecumenali hanno avviato una missione casa per casa nelle vie del quartiere in cui si estende la parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo per offrire la testimonianza di un’esperienza cristiana, condividendo la lettura della Parola di Dio. Inviati dal parroco, don Antonio Dotti, in comunione e con la benedizione del vescovo Erio, questi fratelli portano nelle case di chi vorrà accoglierli il Kerigma, l’annuncio della Resurrezione di Gesù Cristo, Dio fatto uomo, morto sulla croce per la salvezza dell’umanità.

Il Cammino Neocatecumenale è una delle realtà vive della parrocchia di Quartirolo, tale da portare frutto anche in un contesto di missionarietà all’estero. Al riguardo, abbiamo intervistato Roberto Cerchiari, che da quattro anni si è trasferito, insieme a sua moglie Donatella, a Tolosa (Toulouse), nel sud della Francia, per formare una nuova Comunità Neocatecumenale. Sposati dal 1988, i coniugi hanno otto figli – più tre in Cielo -, undici nipotini, hanno svolto servizio come catechisti degli adulti, nell’allestimento della Sagra di Quartirolo e nell’animazione dei canti alla messa domenicale delle 8.00.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...