In
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 23, 2023

In missione da Quartirolo a Tolosa

Cammino Neocatecumenale: i coniugi Roberto e Donatella Cerchiari raccontano la loro esperienza da quattro anni nel sud della Francia.

 

In questo periodo alcuni fratelli delle comunità neocatecumenali hanno avviato una missione casa per casa nelle vie del quartiere in cui si estende la parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo per offrire la testimonianza di un’esperienza cristiana, condividendo la lettura della Parola di Dio. Inviati dal parroco, don Antonio Dotti, in comunione e con la benedizione del vescovo Erio, questi fratelli portano nelle case di chi vorrà accoglierli il Kerigma, l’annuncio della Resurrezione di Gesù Cristo, Dio fatto uomo, morto sulla croce per la salvezza dell’umanità.

Il Cammino Neocatecumenale è una delle realtà vive della parrocchia di Quartirolo, tale da portare frutto anche in un contesto di missionarietà all’estero. Al riguardo, abbiamo intervistato Roberto Cerchiari, che da quattro anni si è trasferito, insieme a sua moglie Donatella, a Tolosa (Toulouse), nel sud della Francia, per formare una nuova Comunità Neocatecumenale. Sposati dal 1988, i coniugi hanno otto figli – più tre in Cielo -, undici nipotini, hanno svolto servizio come catechisti degli adulti, nell’allestimento della Sagra di Quartirolo e nell’animazione dei canti alla messa domenicale delle 8.00.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...