Rose
Attualità
Pubblicato il Gennaio 25, 2023

Rose per il Giorno della Memoria

 

Per onorare il Giorno della Memoria, i ragazzi delle medie Hack di Carpi hanno lavorato per mesi allo spettacolo “20 rose”, che verrà presentato all’Auditorium San Rocco il 26 e 27 gennaio alle 21. Il progetto teatrale, dedicato alla strage di 20 bambini della scuola di Bullenhuser Damm di Amburgo, utilizzati per esperimenti pseudoscientifici e successivamente massacrati, rappresenta un modo significativo per ricordare gli orrori dell’olocausto affinché ciò che ha segnato la storia passata non accada mai più.

I 140 studenti coinvolti nella preparazione dello spettacolo hanno partecipato offrendo le proprie abilità, scegliendo ruoli diversi, dalla recitazione alla scenografia, compresa la fase del trucco. La realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione di docenti, insegnanti di sostegno e collaboratori esterni. Il progetto rappresenta un modo per dare voce a chi, specie i bambini e i più fragili, non ha potuto averla di fronte all’atrocità dei crimini nazisti.

I ragazzi che presentano lo spettacolo hanno accolto il tema in maniera molto forte in quanto parlare di morte, di bambini che hanno perso la vita è difficile e doloroso. L’impatto con qualcuno che è come te ma non c’è più a causa di un crimine è violento. È importante capire che le atrocità non sono riservate solo al mondo degli adulti ma colpiscono anche i piccoli. La tragedia dell’olocausto ha coinvolto tutti, senza esclusione.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...