Servizio
Attualità
Pubblicato il Gennaio 25, 2023

Servizio civile presso la Caritas Diocesana

Sono aperte fino al prossimo 10 febbraio (ore 14) le domande per svolgere il Servizio Civile tramite i posti messi a disposizione dalla Caritas Diocesana di Carpi. Possono candidarsi ragazzi e ragazze (italiani o stranieri con regolare titolo di residenza in Italia) dai 18 ai 29 anni non compiuti al momento della domanda

 

Voi siete una forza preziosa, una forza dinamica del Paese: il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli. Il progetto di una società solidale costituisce il traguardo di ogni comunità civile che voglia essere egualitaria e fraterna. Esso è tradito ogni volta che si assiste passivamente al crescere della disuguaglianza tra le diverse parti sociali o tra le nazioni del mondo; quando si riduce l’assistenza alle fasce più deboli senza che siano garantite altre forme di protezione; quando si accettano pericolose logiche di riarmo e si investono preziose risorse per l’acquisto di armamenti – una vera piaga attuale, questa -; o ancora quando il povero diventa un’insidia e invece che tendergli la mano lo si relega nella sua miseria. (…) Mediante il vostro servizio, voi siete chiamati a svolgere una funzione critica nei confronti di queste prospettive contrarie all’umano, e una funzione profetica che mostri quanto sia possibile pensare e agire in modo diverso. (Papa Francesco, Discorso ai giovani del servizio civile nazionale, 26 novembre 2016)

 

La Caritas Diocesana di Carpi mette a disposizione i seguenti posti per svolgere il Servizio Civile.

Progetto “Sentieri Futuri” (Area minori e centri di aggregazione giovanile): Eff atà Carpi 4 posti; Oratorio Parrocchia di Mirandola 1 posto.

Progetto “Ricostruire Sogni”: Area adulti 1, nuove povertà e situazioni di fragilità e vulnerabilità, Caritas Diocesana Carpi 1 posto; Coop. Il Mantello Carpi 2 posti; Porta Aperta Carpi 2 posti. Area adulti 2, donne sole con minori a carico, Agape di Mamma Nina Carpi 2 posti.

Possono candidarsi ragazzi e ragazze (italiani o stranieri con regolare titolo di residenza in Italia) dai 18 ai 29 anni non compiuti al momento della domanda.

Percorso selettivo: Colloquio orientativo; Colloquio referente sede (OLP); Esperienza di servizio; Incontro di gruppo; Colloquio finale con i selettori. Formazione: progetti prevedono un percorso di formazione obbligatorio articolato in 42 ore di formazione alla cittadinanza attiva e 72 ore di formazione su temi e mansioni del singolo progetto.

Periodo di presentazione delle domande: fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023.

Modalità di presentazione domande: con SPID sul seguente portale https://domandaonline.serviziocivile.it/

Ogni candidato può presentare una sola domanda.

Caritas Diocesana consiglia un colloquio orientativo per scegliere il progetto più adatto.

Per informazioni telefono Caritas: 059-644352 (Michela)

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...