Servizio
Attualità
Pubblicato il Gennaio 25, 2023

Servizio civile presso la Caritas Diocesana

Sono aperte fino al prossimo 10 febbraio (ore 14) le domande per svolgere il Servizio Civile tramite i posti messi a disposizione dalla Caritas Diocesana di Carpi. Possono candidarsi ragazzi e ragazze (italiani o stranieri con regolare titolo di residenza in Italia) dai 18 ai 29 anni non compiuti al momento della domanda

 

Voi siete una forza preziosa, una forza dinamica del Paese: il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli. Il progetto di una società solidale costituisce il traguardo di ogni comunità civile che voglia essere egualitaria e fraterna. Esso è tradito ogni volta che si assiste passivamente al crescere della disuguaglianza tra le diverse parti sociali o tra le nazioni del mondo; quando si riduce l’assistenza alle fasce più deboli senza che siano garantite altre forme di protezione; quando si accettano pericolose logiche di riarmo e si investono preziose risorse per l’acquisto di armamenti – una vera piaga attuale, questa -; o ancora quando il povero diventa un’insidia e invece che tendergli la mano lo si relega nella sua miseria. (…) Mediante il vostro servizio, voi siete chiamati a svolgere una funzione critica nei confronti di queste prospettive contrarie all’umano, e una funzione profetica che mostri quanto sia possibile pensare e agire in modo diverso. (Papa Francesco, Discorso ai giovani del servizio civile nazionale, 26 novembre 2016)

 

La Caritas Diocesana di Carpi mette a disposizione i seguenti posti per svolgere il Servizio Civile.

Progetto “Sentieri Futuri” (Area minori e centri di aggregazione giovanile): Eff atà Carpi 4 posti; Oratorio Parrocchia di Mirandola 1 posto.

Progetto “Ricostruire Sogni”: Area adulti 1, nuove povertà e situazioni di fragilità e vulnerabilità, Caritas Diocesana Carpi 1 posto; Coop. Il Mantello Carpi 2 posti; Porta Aperta Carpi 2 posti. Area adulti 2, donne sole con minori a carico, Agape di Mamma Nina Carpi 2 posti.

Possono candidarsi ragazzi e ragazze (italiani o stranieri con regolare titolo di residenza in Italia) dai 18 ai 29 anni non compiuti al momento della domanda.

Percorso selettivo: Colloquio orientativo; Colloquio referente sede (OLP); Esperienza di servizio; Incontro di gruppo; Colloquio finale con i selettori. Formazione: progetti prevedono un percorso di formazione obbligatorio articolato in 42 ore di formazione alla cittadinanza attiva e 72 ore di formazione su temi e mansioni del singolo progetto.

Periodo di presentazione delle domande: fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023.

Modalità di presentazione domande: con SPID sul seguente portale https://domandaonline.serviziocivile.it/

Ogni candidato può presentare una sola domanda.

Caritas Diocesana consiglia un colloquio orientativo per scegliere il progetto più adatto.

Per informazioni telefono Caritas: 059-644352 (Michela)

 

 

Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...