Che
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 26, 2023

Che forza camminare insieme!

Dal catechismo agli scout, dall’AC all’Anspi, l’arrivo di don Carlo Malavasi e la collaborazione con Sozzigalli.

 

Questo nuovo anno pastorale ha portato alcune novità per la parrocchia di San Pietro in Vincoli a Limidi. Nello scorso mese di ottobre, don Xavier è stato nominato anche parroco di Sozzigalli. Pur essendo due parrocchie vicine e appartenenti allo stesso comune, cioè Soliera, Limidi e Sozzigalli nel passato hanno percorso strade diverse per via dell’appartenenza a due diocesi diverse, Modena e Carpi. Ora che le due diocesi sono unite nella persona del vescovo, queste due parrocchie possono iniziare una maggiore collaborazione tra di loro e con Soliera, l’altra parrocchia nel territorio comunale. In seguito a questo, abbiamo accolto l’arrivo di don Carlo Malavasi che, il 20 novembre scorso, ha concluso il suo servizio alla guida della parrocchia del Corpus Domini dopo quasi trent’anni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”