La
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 26, 2023

La messa non è un balletto

Da un intervento di Papa Francesco sulla cura della celebrazione liturgica alcuni spunti per affrontare uno degli ambiti individuati dalle chiese di Modena-Nonantola e Carpi nel cantiere sinodale del linguaggio.

Foto Vatican Media – SIR

 

Nei giorni scorsi Papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti ad un corso sul tema “Vivere in pienezza l’azione liturgica” offrendo diversi spunti di riflessione in modo sintetico e rimandando ai più recenti pronunciamenti del suo magistero in materia a cominciare dall’enciclica Evangeli gaudium. Riproponiamo una sintesi del discorso come contributo al cantiere sinodale del linguaggio in particolare gli ambiti indicati dal vescovo Erio del linguaggio liturgico e dell’omelia. (…) “Una celebrazione che non evangelizza non è autentica” (Desiderio desideravi, 37). È un “balletto”, un bel balletto, estetico, bellissimo, ma non è autentica celebrazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...