Quanto
Attualità
Pubblicato il Gennaio 26, 2023

Quanto bene per il territorio

Con lo scioglimento dell’associazione Amici del Cibeno termina dopo 40 anni e 500mila euro di donazioni l’esperienza della Festa dell’Aratura dell’area Zanichelli di Carpi.

 

di Luigi Lamma

Si conclude dopo circa 40 anni e 500mila euro di donazioni, l’esperienza della Festa dell’Aratura nell’area ex Zanichelli di Carpi. A darne l’annuncio la dirigenza dell’associazione Amici del Cibeno, ente organizzatore ufficiale dell’evento, ma punto di riferimento per decine di volontari. Proprio a loro, alle centinaia di volontari che negli anni hanno garantito la realizzazione della festa è andato il ringraziamento dell’ex presidente Giancarlo Veroni ma in particolare al “gruppo di volontarie che per circa vent’anni iniziavano la preparazione dell’area della Festa e l’allestimento degli stand già un mese prima dell’apertura della festa e che si prodigavano nella gestione dei ristoranti e dei vari servizi e che continuavano a lavorare a festa conclusa per riporre stoviglie, attrezzature ed elettrodomestici a riparo in modo da ritrovare tutto perfettamente funzionante l’anno successivo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...