Cantare
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 27, 2023

Cantare è la preghiera più bella

La Schola Cantorum della Cattedrale di Carpi cerca coristi.

 

“Una voce per il Signore, che ama sentir cantare il suo popolo”. Facciamo nostre queste bellissime parole per parlare della nostra Corale, quella della Cattedrale di Carpi. Abbiamo cominciato questa avventura nel lontano 1990, su iniziativa dell’indimenticato don Enea Tamassia, e pensiamo di poter dire che si tratta di un risultato straordinario; segno di passione, amore, consapevolezza ed impegno. Naturalmente in questi anni, c’è stato un ricambio anche generazionale: qualcuno ha lasciato, qualcun altro non è più con noi, ma sempre presente nel cuore!

Da allora, la nostra Corale accompagna le liturgie più significative della parrocchia del Duomo, quindi della Diocesi e della nostra città. E oltre alle celebrazioni dei tempi di Natale e di Pasqua in Cattedrale, abbiamo proposto meditazioni e veglie con letture, canti e momenti di animazione per ammalati e anziani nell’Ospedale di Carpi e nelle Case Protette del nostro territorio.

Tante sono state le occasioni, i momenti importanti che ci hanno visti presenti al fianco della nostra Chiesa Diocesana, a condividerne il messaggio di testimonianza e di amore. E grande è sempre la nostra gioia e la sensazione di pace, che ogni volta, al termine, ci riempie il cuore. In questo ultimo periodo alcuni coristi, per motivi personali, non hanno potuto continuare a cantare con noi, per questo siamo qui: per chiedervi di aiutarci a conservare la continuità della nostra Corale, invitando tutti coloro, amanti del canto, a voler donare un po’ del loro tempo, per questo fine.

Il nostro repertorio spazia dai canti gregoriani e laude medievali alla musica sacra polifonica (Palestrina, Bach, Mozart…), fino al gospel e ai canti liturgici contemporanei (Frisina…). Se siete musicisti sarete all’inizio avvantaggiati, ma se siete solo dei semplici appassionati, come la maggioranza di noi, non preoccupatevi! Con un po’ di pazienza e del nostro aiuto, con la lettura degli spartiti e soprattutto con l’ascolto degli audio che vengono distribuiti, riuscirete presto ad avere soddisfazione. Non ci sono limiti di età: dai giovani ai nonni, c’è posto per tutti!

Ci incontriamo il lunedì sera, dalle 20. 30 alle 22,30, in canonica del Duomo. Grazie di cuore, fin da ora, per la vostra partecipazione. Per tutti noi sarà un grande regalo. Per informazioni potete contattare il numero 3382863635 oppure scrivere una mail al direttore Alessandro Dallari: dallarialessandro@gmail.com.

Canale YouTube Schola Cantorum

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti