Fossoli
Attualità
Pubblicato il Gennaio 27, 2023

Fossoli ultima “casa” per i miei familiari

Emanuele Fiano, figlio del deportato e sopravvissuto Nedo, riflette sul significato dell’essere ebreo e sulla memoria.

 

di Maria Silvia Cabri

“Cosa vuol dire esattamente essere ebrei, cosa ha voluto dire e cosa sarà nel futuro? Questa domanda ha sempre prodotto risposte molto diverse tra loro, anche tra gli stessi ebrei; vuol dire essere fedeli di una religione? Vuol dire sentire di far parte di una tradizione o di una storia particolare?”. Questi e altri interrogatori sono alla base di “Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine”, il nuovo libro che Emanuele Fiano, architetto, già parlamentare del PD e presidente emerito della Comunità ebraica di Milano, presenterà a Carpi (il 26 gennaio alle 18.30 a La Fenice Libreria) nell’ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Fossoli per il Giorno della Memoria.

Come si pone il suo ultimo libro?

Non è un saggio sull’ebraismo, ma una sorta di mappa di formazione personale e culturale sul significato dell’identità ebraica oggi…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...