Essere
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 27, 2023

Essere parte attiva della riflessione

Lo scautismo e i pre-adolescenti. Emma Migatti, aiuto capo reparto Scout del Carpi 1: “Personalizzare gli eventi per coinvolgerli”.

 

di Maria Silvia Cabri

Viene chiamata “età di transizione” o “di passaggio”: è la pre-adolescenza, una età certo complessa sotto tanti aspetti. “Pre” significa prima; “adolescenza” sta ad indicare quella fase di mezzo tra la pubertà piena e l’età adulta. Dunque, il preadolescente è il giovane né troppo piccolo né troppo grande. Ovvero, è oltre l’età fisica e mentale (quindi è grande) per essere considerato ancora un bambino, ma è ancora piccolo per la piena pubertà. E sicuramente per i/le ragazzini/e tra gli 11 e i 15 anni, quella della pre-adolescenza è una fase di grandi cambiamenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...