La
Attualità
Pubblicato il Febbraio 1, 2023

La Fondazione Fossoli si prepara al Giorno del Ricordo

Diversi appuntamenti in programma per avvicinarsi al meglio la ricorrenza del 10 febbraio.

 

Nuovi appuntamenti in vista per la Fondazione Fossoli, che a breve sarà protagonista di alcune iniziative in preparazione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita nel 2004 e legata alla memoria dei massacri delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata.

La prima iniziativa è prevista per domenica 5 febbraio, quando al Campo di Fossoli durante mattina e pomeriggio andrà in onda a ciclo continuo il documentario “La nostra storia e la storia degli altri. Il Confine orientale nel Novecento”, una produzione di ISGREC – NONE Regione Toscana e con regia e montaggio di Luigi Zannetti.

Il giorno stesso dalle 17 alle 19 al Museo Monumento al Deportato Simone Maretti leggerà Erich Maria Remarque con “Niente di nuovo sul fronte occidentale”.

Il terzo appuntamento di giornata si svolgerà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 presso la ex Sinagoga di Carpi, con la mostra “Volti nel lager. Ritratti eseguiti nel 1944 a Fossoli e Bolzano” a cura di Dario Venegoni. L’ingresso alla mostra è gratuito.

Il 10 febbraio alla Residenza San Filippo Neri di Modena è prevista la presentazione del libro “Identità di confine. Storia dell’Istria e degli istriani dal 1943 a oggi” di Mila Orlić dell’Università di Rijeka, per una iniziativa promossa dell’Istituto Storico di Modena.

Gli ultimi due eventi si terranno il 12 e 13 febbraio presso la ex Sinagoga di via Rovighi a Carpi. Domenica 12 in orario 10-13 e 15-19 sarà la volta della mostra “Il confine più lungo. Dai conflitti alla riconciliazione sulla frontiera adriatica”, mentre per il giorno seguente alle 15 è in programma l’incontro di formazione con Fabio Todero, storico IRSREC Friuli Venezia Giulia che approfondirà la mostra “Il confine più lungo” allestita in ex Sinagoga.

Per info sugli eventi e iscrizioni visitare il sito www.fondazionefossoli.org o scrivere ad info@fondazionefossoli.it.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...