Tre
Attualità
Pubblicato il Febbraio 3, 2023

Tre appuntamenti speciali per la 20ª biennale

Febbraio ai Musei Civici è il mese della xilografia

I Musei cittadini dedicano il mese di febbraio alla xilografia, in concomitanza con ventesima edizione della “Biennale di xilografia contemporanea”, allestita nelle sale di Palazzo dei Pio fino a ottobre. L’iniziativa proporrà tre appuntamenti straordinari: si inizia domenica 5, con una visita guidata gratuita in programma alle ore 16; come ogni prima domenica del mese, anche l’ingresso ai Musei è gratuito.

Sabato 18 febbraio, sempre alle ore 16, nella sala delle Vedute è poi in calendario “Da Ugo da Carpi alla Biennale, 500 anni di xilografia a Carpi”, conferenza dedicata all’artista carpigiano (1470-1532) considerato uno dei più importanti xilografi del XV secolo, nonché inventore del cosiddetto “chiaroscuro” nell’incisione del legno. L’ingresso è gratuito e libero (fino ad esaurimento posti).

Sabato 25 febbraio, infine, un appuntamento dedicato alla fascia fra gli 8 agli 11 anni, con un laboratorio dal titolo “Xilo-Grafia scrivere con il legno e non solo…”: anche in questo caso ingresso gratuito ma con obbligo di prenotazione (a partire dal 15 febbraio a questo link: www.comune.carpi.mo.it/prenota-eventi/).

Il “mese della xilografia” intende celebrare la ventesima edizione della Biennale e il legame profondo quello che lega la nostra città a questa particolare tecnica grafica: negli ultimi cinquant’anni infatti, Carpi ha ospitato regolarmente dapprima una Triennale (due edizioni, nel 1969 e nel 1972) poi, dal 1980, la “Biennale della xilografia contemporanea” con la partecipazione di esponenti e artisti da tutto il mondo, oltre ad approfondimenti su alcune significative personalità della storia dell’arte da Kandinsky a Picasso, da Nolde a Manuzio.

Per informazioni è possibile telefonare allo 059 649955, scrivere a musei@comune.carpi.mo.it o visitare il sito www.palazzodeipio.it/imusei

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...