La
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 6, 2023

La Provvidenza non dorme mai

A Rovereto il Consiglio Missionario Diocesano ha incontrato suor Elisabetta Calzolari, missionaria in Madagascar

 

Ricevuto il mandato del Vescovo Erio, i membri del rinnovato Consiglio Missionario Diocesano per il biennio 2022-2024 si sono riuniti, martedì 24 gennaio, nel salone parrocchiale di Rovereto, cogliendo l’occasione di incontrare suor Elisabetta Calzolari, missionaria in Madagascar. All’iniziativa aperta a tutti, hanno partecipato amici e persone che desideravano ascoltarla per la prima volta, tra queste Camilla Lugli, rientrata dal Madagascar, dopo aver concluso un’esperienza missionaria di un anno, trascorso ad Ambukala, presso l’ospedale psichiatrico. Presenti anche due consorelle della Congregazione delle Suore Francescane dell’Immacolata di Palagano: suor Serena e suor Cristina, rientrata anch’essa dal Madagascar, dove ha vissuto per nove anni. Entrambe sono responsabili del Centro Missionario del loro istituto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...