Ho
Attualità, Territorio
Pubblicato il Febbraio 7, 2023

Ho Avuto Sete consegna 10.000 litri d’acqua ai rifugiati ucraini

"Secondo progetto a favore dell’Ucraina con la donazione di acqua ai responsabili dei campi dei rifugiati"

Ho Avuto Sete, Ucraina

 

 

Sono stati donati nei giorni scorsi a Tomaszow Lubelski, in Polonia, a 24 chilometri circa dal confine con l’Ucraina, i 10mila litri d’acqua previsti dal progetto “Acqua per i rifugiati ucraini”. Si conclude così il progetto di solidarietà numero 52 di Ho Avuto Sete, presentato il 15 luglio 2022 in occasione del White Party, la serata all’insegna della solidarietà che l’organizzazione di volontariato modenese realizza dal 2012.

“A marzo scorso abbiamo realizzato il primo progetto legato alla guerra sostenendo Emergenza Ucraina della regione Emilia-Romagna – spiega Giuseppe Morici, Presidente di Ho Avuto Sete –. Adesso, dopo non poche difficoltà organizzative e grazie al supporto del Comune di Chervonograd, abbiamo potuto concludere il secondo progetto a favore dell’Ucraina donando l’acqua ai responsabili dei campi dei rifugiati”.

Il convoglio di volontari di Ho Avuto Sete – i carpigiani Davide Gilioli, Rebecca Garofalo e Martina Caliumi – è partito il 1° febbraio, insieme ad altri volontari delle associazioni Bambini nel Deserto e Colibrì APS che hanno consegnato materiale medico chirurgico.

L’acqua è stata acquistata direttamente in Polonia. Al momento della consegna erano presenti per il Comune di Chervonograd la Vicesindaco Nadia Zemnytska, il consigliere Koval Volodymyr e la responsabile dell’ufficio stampa Natalia Glagovska. “Vi ringrazio molto per quello che fate – ha detto la Vicesindaco – Fa piacere vedere che i vostri cuori sono ancora aperti e pronti al sostegno alla nostra gente. Siete operatori della democrazia e della libertà e la vostra donazione è un aiuto a vincere questa brutta e maledetta guerra”. La delegazione comunale è poi tornata a Chervonograd per distribuire il materiale all’ospedale della zona e ai rifugiati ucraini.

Unimore inaugura i corsi accademici a Mirandola
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’innovazione in medicina, curriculum “Dispositivi Biomedici”. Intitolato il padiglione universitario ad Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’...
Hospice San Martino: c’è l’appoggio della Regione
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
di Silvia 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena