Quel
Attualità
Pubblicato il Febbraio 8, 2023

Quel “grazie” che ripaga di tutto

Attiva sul territorio da 39 anni, la Croce Rossa ha all’attivo 385 soci. Il presidente Fantini: “Puntiamo sui giovani”.

di Maria Silvia Cabri

 

“Quello che riceviamo è molto di più di ciò che diamo: un sorriso, una stretta di mano, un grazie ti ripagano all’ennesima potenza del fatto di dormire vestito su una brandina e svegliarti alle tre di notte per un’emergenza”. E’ un “popolo” in continua crescita quello dei volontari della Croce Rossa di Carpi, che da 39 anni presta servizio a favore della collettività. La sezione è stata fondata nel gennaio 1984 dal dottor Renato Bergamaschi, che ne è stato anche il primo presidente, e a oggi vanta 385 soci (quasi tutti volontari operativi, nessun dipendente), tra Carpi, Novi e Campogalliano. Nel corso degli anni, la Cri si è specializza in maggiori e varie attività, accanto a quelle tradizionali, sempre rigorosamente dalla parte dei cittadini e in particolare dei più fragili, come spiega il presidente Fabrizio Fantini, che ricopre questo ruolo da cinque anni…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile