Giù
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 10, 2023

Giù le mani dall’Africa

In ascolto delle parole del Papa pellegrino di pace nella Repubblica Democratica del Congo.

di Don Vianney Munyaruyenzi

 

Già al suo arrivo e durante il soggiorno in Congo il Papa ha avuto diversi incontri con realtà varie. Nel primo giorno ha incontrato le autorità, la società civile e il Corpo diplomatico. Nel discorso a loro rivolto, ha parlato della bellezza di questa terra, del prezioso bene che abbonda nel sottosuolo, dei cuori della gente. Per un futuro di pace e fraternità tutto ciò deve tornare nelle mani dei congolesi, ma serve eliminare la violenza e l’odio etnico, l’ingiustizia e la corruzione, lo sfruttamento economico delle risorse da parte di stranieri: “giù le mani dalla Repubblica Democratica del Congo, giù le mani dall’Africa! Basta soffocare l’Africa: non è una miniera da sfruttare o un suolo da saccheggiare. L’Africa sia protagonista del suo destino! Il mondo faccia memoria dei disastri compiuti lungo i secoli a danno delle popolazioni locali e non dimentichi questo Paese e questo Continente. L’Africa, sorriso e speranza del mondo, conti di più: se ne parli maggiormente, abbia più peso e rappresentanza tra le Nazioni!”. Il giorno dopo (1° febbraio) nell’omelia della messa celebrata all’aeroporto di Ndolo, il Pontefice ha citato le parole rivolte da Cristo ai discepoli la sera di Pasqua, «Pace a voi!» (Gv 20,19), che più che un saluto sono una consegna. Un tema, quello della pace, poi ripreso con momenti toccanti nel pomeriggio durante l’incontro con le vittime dell’est del paese e i rappresentanti di alcune opere caritative.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...