La
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 10, 2023

La via della giustizia riparativa

Campo invernale adulti interdiocesano: l’incontro con il giurista Castelli.

di Corrado Corradi

 

Il tema del rispetto della dignità della persona sottoposta al regime carcerario è tornato di grande attualità in questi giorni e va ben oltre il caso, tutto sommato limitato, del “carcere duro” di cui all’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario. Bene ha fatto quindi l’equipe diocesana del settore Adulti di Azione Cattolica ad interrogarsi su “Giustizia e dignità” nella consueta due giorni invernale di formazione perché, come ha sottolineato il professor Francesco M. Castelli, giurista e docente di diritto comparato presso l’Università Statale di Milano, che ha aperto la due giorni, “non è scontato che giustizia e dignità stiano sempre insieme, non lo è stato in passato ed anche nel presente prevale ancora nell’opinione pubblica il modello della giustizia retributiva, per cui si debba ripagare il male con il male, privilegiando la funzione afflittiva della pena, ancor più efficace se le carceri sono luoghi ove ai condannati viene riservato un trattamento umiliante e degradante, nonostante la nostra Costituzione abbia espressamente previsto che la pena debba avere una funzione rieducativa”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...