Tutti
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 10, 2023

Tutti i popoli sono uno in Cristo

Dal 19 febbraio, con l’incontro guidato dal vescovo Erio, torna il ciclo di conferenze promosso dal Cib. Tema: l’altro, lo straniero.

di Don Alberto Bigarelli, presidente emerito Cib

 

Il ciclo di incontri, messo in cantiere dal Cib (Centro Informazione Biblica) per i prossimi mesi di febbraio e marzo 2023, ha come tema generale “L’altro, il diverso, lo straniero”. In realtà non è una novità perché lo abbiamo presentato anche nel 1995. Da allora le cose sono sensibilmente cambiate. Confesso che io stesso camminando per Carpi e guardandomi intorno mi sono chiesto più volte: “In che paese mi trovo?”. Lingue incomprensibili, abiti mediorientali, uomini neri, creoli… Altre culture, usanze, mondi; nuove distanze, nuove sfide. Le nuove migrazioni costituiscono un problema che potrà essere governato – seppure con difficoltà – a condizione di muoversi subito altrimenti i paesi industriali saranno sommersi. In questo modo si esprimeva con realismo già lo studio del 1993 Migrazioni in Europa: andamenti, prospettive, indicazioni di politica economica, stampato dalla Banca d’Italia nella sua collana «Temi di discussione » in cui si legge: “Sarebbe completamente deviante ritenere di bloccare, almeno nel breve periodo, le migrazioni di milioni di individui in fuga dalla miseria e dal sottosviluppo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...