Tutti
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 10, 2023

Tutti i popoli sono uno in Cristo

Dal 19 febbraio, con l’incontro guidato dal vescovo Erio, torna il ciclo di conferenze promosso dal Cib. Tema: l’altro, lo straniero.

di Don Alberto Bigarelli, presidente emerito Cib

 

Il ciclo di incontri, messo in cantiere dal Cib (Centro Informazione Biblica) per i prossimi mesi di febbraio e marzo 2023, ha come tema generale “L’altro, il diverso, lo straniero”. In realtà non è una novità perché lo abbiamo presentato anche nel 1995. Da allora le cose sono sensibilmente cambiate. Confesso che io stesso camminando per Carpi e guardandomi intorno mi sono chiesto più volte: “In che paese mi trovo?”. Lingue incomprensibili, abiti mediorientali, uomini neri, creoli… Altre culture, usanze, mondi; nuove distanze, nuove sfide. Le nuove migrazioni costituiscono un problema che potrà essere governato – seppure con difficoltà – a condizione di muoversi subito altrimenti i paesi industriali saranno sommersi. In questo modo si esprimeva con realismo già lo studio del 1993 Migrazioni in Europa: andamenti, prospettive, indicazioni di politica economica, stampato dalla Banca d’Italia nella sua collana «Temi di discussione » in cui si legge: “Sarebbe completamente deviante ritenere di bloccare, almeno nel breve periodo, le migrazioni di milioni di individui in fuga dalla miseria e dal sottosviluppo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...