Alle
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 11, 2023

Alle “Focherini” i più bravi in matematica

La Coppa Cartesio ha coinvolto sette scuole medie del territorio. Ora la fase nazionale

La scuola O. Focherini di Carpi si è classificata al primo posto nella fase preliminare della Coppa Cartesio, gara di matematica tra le scuole secondarie di I° grado, che si è svolta lo scorso 10 febbraio presso il Liceo Fanti di Carpi. Grazie a questo risultato gli studenti potranno accedere alle gare nazionali che si terranno a Cervia il 3 e 4 maggio 2023.

La Coppa Cartesio è una gara di matematica a squadre organizzata dal Liceo Fanti di Carpi, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università di Modena-Reggio Emilia e Kangourou Italia, ed è rivolta a tutte le scuole secondarie di I grado del territorio: a questa edizione hanno partecipato le scuole S.G. Bosco di Campogalliano; A. Sassi di Soliera; G. Galilei di Campagnola e per Carpi erano presenti le scuole M. Hack, Sacro Cuore, A. Pio e O. Focherini. Al termine delle varie prove dove le squadre si sono sfidate a colpi di logica, calcoli ed esercizi con risoluzione di problemi, il tutto da svolgere in 100 minuti, la classifica ha visto primeggiare la squadra delle Focherini con 807 punti, ben 250 punti di scarto dai secondi classificati. La squadra vincitrice era composta da dieci alunni, sette in gara e tre riserve, frequentanti le classi seconde e terze accompagnati dalle insegnanti Mariangela Digiuseppe e Anna Severino che, coadiuvate dalla competenza e la preparazione dell’ex ma sempre prof. Dimes Maretti, hanno preparato i ragazzi con veri e propri allena…menti. Una vittoria accolta con soddisfazione dalla dirigente Federica Ansaloni impegnata a migliorare lo standard formativo di tutti gli studenti e a valorizzare le eccellenze, e questo traguardo rappresenta una conferma del percorso avviato.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...