Epilessia.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 11, 2023

Epilessia. Superare lo stigma

Il neurologo Santangelo è referente del Centro per la cura delle Epilessie del Ramazzini: “Ogni anno abbiamo in cura oltre 600 pazienti”.

di Maria Silvia Cabri

 

Sono oltre 600, ogni anno, i pazienti presi in carico dal Centro per la cura delle Epilessie dell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale Ramazzini di Carpi – AUSL Modena, diretta dal dottor Mario Santangelo. Oltre l’1% della popolazione ne soffre ma non tutti sanno in che cosa consista questa patologia che interessa varie età e che è caratterizzata dalla ricorrenza spontanea di crisi e attacchi che comportano perdita di conoscenza e manifestazioni motorie involontarie. “L’ambulatorio dedicato all’epilessia sia dei giovani (dai 14/15 anni; prima sono in cura dal pediatra o dal neuropsichiatra infantile; viene garantita da sempre la fase della transizione) che degli adulti – spiega il referente dottor Santangelo – è stato realizzato al Ramazzini dalla fine degli anni Novanta”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...