Epilessia.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 11, 2023

Epilessia. Superare lo stigma

Il neurologo Santangelo è referente del Centro per la cura delle Epilessie del Ramazzini: “Ogni anno abbiamo in cura oltre 600 pazienti”.

di Maria Silvia Cabri

 

Sono oltre 600, ogni anno, i pazienti presi in carico dal Centro per la cura delle Epilessie dell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale Ramazzini di Carpi – AUSL Modena, diretta dal dottor Mario Santangelo. Oltre l’1% della popolazione ne soffre ma non tutti sanno in che cosa consista questa patologia che interessa varie età e che è caratterizzata dalla ricorrenza spontanea di crisi e attacchi che comportano perdita di conoscenza e manifestazioni motorie involontarie. “L’ambulatorio dedicato all’epilessia sia dei giovani (dai 14/15 anni; prima sono in cura dal pediatra o dal neuropsichiatra infantile; viene garantita da sempre la fase della transizione) che degli adulti – spiega il referente dottor Santangelo – è stato realizzato al Ramazzini dalla fine degli anni Novanta”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...