Una
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 13, 2023

Una battaglia per la fraternità

La Giornata mondiale dei malati di lebbra, domenica 29 gennaio, ha coinvolto numerosi volontari nelle parrocchie.

 

Il direttore del Centro Missionario di Carpi, don Antonio Dotti, a nome del Consiglio Missionario Diocesano e del Gruppo Aifo Carpi ringrazia tutti i volontari e volontarie che si sono adoperati per allestire i banchetti nelle parrocchie in occasione della 70ª Giornata mondiale dei malati di lebbra (Gml), celebrata domenica 29 gennaio. Ecco il messaggio di ringraziamento del direttore Aifo Patrice Simonnet per il prezioso impegno prestato.

“Grazie, grazie, e grazie a tutti voi volontari di questa settantesima Giornata mondiale dei malati di lebbra. Siete stati nelle piazze, nelle parrocchie per raccogliere fondi per i progetti sociosanitari di Aifo, ma soprattutto per aiutare gli ultimi del mondo. Grazie ad ogni donazione contribuiamo tutti insieme al diritto alla salute, all’inclusione degli ultimi del mondo. Siamo tanti, dobbiamo ringraziare le parrocchie, gli scout, i volontari della Gifra e anche il Papa che ha fatto arrivare il messaggio di incoraggiamento per questa Gml. Ne approfitto per ricordare le parole di Raoul Follereau del gennaio 1965: ‘Continuiamo dunque, amici miei, miei cari compagni di viaggio, questa battaglia fraterna ed estendiamola alle dimensioni del mondo e delle sue sventure, finché ci sarà sulla terra un uomo da guarire, un infelice da consolare, un lebbroso da liberare’. Con questo vi mando i saluti dalla sede Aifo di Bologna. Spero di vedervi prestissimo e abbracciarvi in un saluto fraterno”.

Angelus di Papa Francesco

“Ricorre oggi la 70ª Giornata Mondiale dei malati di lebbra. Purtroppo, lo stigma legato a questa malattia continua a provocare gravi violazioni dei diritti umani in varie parti del mondo. Esprimo la mia vicinanza a quanti ne soffrono e incoraggio l’impegno per la piena integrazione di questi nostri fratelli e sorelle”. (Angelus del 29.01.23)

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...