Torna
Attualità
Pubblicato il Febbraio 14, 2023

Torna la rassegna “Ne vale la pena”

Nei prossimi giorni in programma tre incontri presentati da Pierluigi Senatore.

 

Tornerà nei prossimi giorni la rassegna “Ne vale la pena”, con tre incontri durante i quali il giornalista Pierluigi Senatore dialogherà con tre diversi ospiti.

Il primo appuntamento andrà in scena all’Auditorium Loria giovedì 16 febbraio alle 20.45 ed avrà come ospite la scrittrice Camilla Ghiotto, che presenterà il suo libro “Tempesta”. È in programma all’Auditorium Loria anche il secondo appuntamento, che sabato 18 febbraio alle 17.45 avrà come protagonista l’ex presidente del Senato Pietro Grasso, che dialogherà con Senatore presentando il testo “Il mio amico Giovanni”. È previsto invece nella serata di lunedì 20 febbraio, alle 20.45 presso la Sala delle Vedute di Palazzo Pio, il terzo incontro della rassegna, che avrà come ospite il giornalista Sigfrido Ranucci, che parlerà della nuova edizione del suo libro “Il Patto”, scritto insieme a Nicola Biondo.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...