Torna
Attualità
Pubblicato il Febbraio 14, 2023

Torna la rassegna “Ne vale la pena”

Nei prossimi giorni in programma tre incontri presentati da Pierluigi Senatore.

 

Tornerà nei prossimi giorni la rassegna “Ne vale la pena”, con tre incontri durante i quali il giornalista Pierluigi Senatore dialogherà con tre diversi ospiti.

Il primo appuntamento andrà in scena all’Auditorium Loria giovedì 16 febbraio alle 20.45 ed avrà come ospite la scrittrice Camilla Ghiotto, che presenterà il suo libro “Tempesta”. È in programma all’Auditorium Loria anche il secondo appuntamento, che sabato 18 febbraio alle 17.45 avrà come protagonista l’ex presidente del Senato Pietro Grasso, che dialogherà con Senatore presentando il testo “Il mio amico Giovanni”. È previsto invece nella serata di lunedì 20 febbraio, alle 20.45 presso la Sala delle Vedute di Palazzo Pio, il terzo incontro della rassegna, che avrà come ospite il giornalista Sigfrido Ranucci, che parlerà della nuova edizione del suo libro “Il Patto”, scritto insieme a Nicola Biondo.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...