Ausl
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Ausl Mirandola, dal territorio un nuovo mezzo di soccorso 118

Dal territorio un nuovo mezzo di soccorso per il 118: donato dall’imprenditore Gianluca Budri in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV, sostituisce quello in servizio. Alimentato anche a metano, è dotato di sistemi di sicurezza e tecnologie all’avanguardia per il soccorso avanzato

 

Il soccorso avanzato sul territorio del Distretto di Mirandola può contare su un nuovo mezzo, più efficiente, tecnicamente all’avanguardia, con un occhio di riguardo per la mobilità sostenibile, ma soprattutto frutto della generosità di un’intera comunità.

A donare l’auto al Servizio di emergenza territoriale – 118 è stato infatti l’imprenditore Gianluca Budri, in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV presieduta dalla Professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi: il mezzo donato sostituisce quello in servizio, che aveva maturato un importante numero di chilometri, e sarà di stanza sempre presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola.

La consegna è avvenuta stamattina, alla presenza dei donatori, dei rappresentanti dell’Azienda USL e delle istituzioni locali: alimentato anche a metano, è dotato di un sistema di sicurezza e di tecnologie sanitarie all’avanguardia, per la presa in carico delle urgenze sul territorio. Il mezzo può essere utilizzato per trasportare sul luogo dell’evento un’équipe sanitaria con competenze avanzate e la relativa attrezzatura di soccorso. Il veicolo può quindi fornire supporto avanzato alle ambulanze in caso di situazioni gravi o particolarmente complesse oppure, a volte, intervenire in autonomia per trattare direttamente un paziente che non necessiti del successivo trasporto in ospedale.

“Grazie di cuore ai donatori per questo nuovo mezzo di soccorso – sottolinea Angelo Vezzosi, Direttore del Distretto di Mirandola –, che va a rinnovare il parco auto del 118 conferendo efficienza e avanzamento tecnologico, con il valore aggiunto di una maggiore sostenibilità ambientale per la possibilità di alimentazione a metano. Negli anni le donazioni di questo territorio sono state numerose, ma alla generosità non ci si abitua mai: ogni occasione in cui cittadini e terzo settore intervengono a favore della salute della propria comunità è sempre fonte di grande orgoglio e gratitudine”.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...