Ausl
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Ausl Mirandola, dal territorio un nuovo mezzo di soccorso 118

Dal territorio un nuovo mezzo di soccorso per il 118: donato dall’imprenditore Gianluca Budri in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV, sostituisce quello in servizio. Alimentato anche a metano, è dotato di sistemi di sicurezza e tecnologie all’avanguardia per il soccorso avanzato

 

Il soccorso avanzato sul territorio del Distretto di Mirandola può contare su un nuovo mezzo, più efficiente, tecnicamente all’avanguardia, con un occhio di riguardo per la mobilità sostenibile, ma soprattutto frutto della generosità di un’intera comunità.

A donare l’auto al Servizio di emergenza territoriale – 118 è stato infatti l’imprenditore Gianluca Budri, in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV presieduta dalla Professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi: il mezzo donato sostituisce quello in servizio, che aveva maturato un importante numero di chilometri, e sarà di stanza sempre presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola.

La consegna è avvenuta stamattina, alla presenza dei donatori, dei rappresentanti dell’Azienda USL e delle istituzioni locali: alimentato anche a metano, è dotato di un sistema di sicurezza e di tecnologie sanitarie all’avanguardia, per la presa in carico delle urgenze sul territorio. Il mezzo può essere utilizzato per trasportare sul luogo dell’evento un’équipe sanitaria con competenze avanzate e la relativa attrezzatura di soccorso. Il veicolo può quindi fornire supporto avanzato alle ambulanze in caso di situazioni gravi o particolarmente complesse oppure, a volte, intervenire in autonomia per trattare direttamente un paziente che non necessiti del successivo trasporto in ospedale.

“Grazie di cuore ai donatori per questo nuovo mezzo di soccorso – sottolinea Angelo Vezzosi, Direttore del Distretto di Mirandola –, che va a rinnovare il parco auto del 118 conferendo efficienza e avanzamento tecnologico, con il valore aggiunto di una maggiore sostenibilità ambientale per la possibilità di alimentazione a metano. Negli anni le donazioni di questo territorio sono state numerose, ma alla generosità non ci si abitua mai: ogni occasione in cui cittadini e terzo settore intervengono a favore della salute della propria comunità è sempre fonte di grande orgoglio e gratitudine”.

 

 

Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...