Inaugurato
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Inaugurato il nido “L’Arca di Noè” alla scuola d’infanzia don Adani

Inaugurato, alla presenza delle autorità e di tanti mirandolesi, il micronido “L’Arca di Noè” presso la scuola d’infanzia paritaria don Adani. Un’“avventura” resa possibile da un’ampia sinergia

di Virginia Panzani

Foto Attualità Marchi di Enrico Forapani

 

“Siamo una squadra fortissima”. Sono state le parole pronunciate, non senza emozione, da Maurizio Cavicchioli, presidente della scuola dell’infanzia paritaria “Don Riccardo Adani” di Mirandola, nella mattinata di sabato 11 febbraio, a coronare l’inaugurazione del micronido “L’Arca di Noè”. Un evento di festa, introdotto, con ritmo, dalle percussioni dei “Rulli Frullini” – la sezione elementari, diretta da Edoardo Samain, della banda “Rulli Frulli” -, a cui hanno partecipato tante famiglie giovani con i propri figli, i piccoli alunni, il consiglio di amministrazione e il personale della scuola, le autorità, i rappresentanti delle realtà che hanno sostenuto il progetto a vario titolo, e tanti cittadini. Sì, perché l’inaugurazione de “L’Arca di Noè”, all’interno del complesso di viale Libertà, è l’ulteriore tassello di una storia iniziata nel lontano 1866 grazie alla lungimiranza dell’allora parroco don Adani e proseguita nell’educare intere generazioni di mirandolesi, creando un profondo legame affettivo e di collaborazione con la città.

Per l’occasione, sono dunque intervenuti, oltre al presidente Cavicchioli, la vicesindaco Letizia Budri, l’assessore Marina Marchi, per la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola – fra i primissimi sostenitori del progetto – la presidente Giorgia Butturi e il segretario generale Cosimo Quarta, per la Fism (Federazione Italiana Scuole Materne), a cui è affiliata la don Adani, il presidente provinciale don Alberto Zironi e la coordinatrice pedagogica distretto di Mirandola Roberta Di Natale, e il parroco don Fabio Barbieri, che ha impartito la benedizione ai locali. Non potevano, poi, mancare le Suore Orsoline di Gandino.

 

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi