Scuola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Scuola di Musica Andreoli: inaugurazione della nuova sede

Sabato 18 febbraio sarà tagliato il nastro alla nuova e moderna sede della Scuola di Musica “C.&G. Andreoli: un appuntamento arricchito dalla presentazione del murale realizzato dall’Artista Diavù (David Vecchiato) e dedicato a Carlo e Guglielmo Andreoli

 

Un giorno di festa che segue due settimane caratterizzate da un ciclo di inaugurazioni. Dopo i due nuovi micronidi sabato 18 febbraio sarà tagliato il nastro alla nuova e moderna sede della Scuola di Musica “C.&G. Andreoli: un appuntamento particolarmente sentito, ulteriormente arricchito dalla presentazione del murales realizzato dall’Artista Diavù (David Vecchiato) e dedicato a Carlo e Guglielmo Andreoli, raffigurati assieme alla “musa”. Un centro di aggregazione giovanile all’avanguardia che permetterà ai giovani musicisti di potersi esercitare utilizzando il meglio della strumentazione musicale, in un contesto vivace ed artisticamente stimolante. A tutti i presenti sarà offerta la possibilità di visitare tutta la struttura, rinnovata e riqualificata.

Presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione saranno il Vice Sindaco Letizia Budri e l’Assessore alla Cultura Marina Marchi, che accompagneranno nella cerimonia la Presidente della Fondazione della Scuola di Musica Elena Malaguti.

Le cerimonia inaugurale, alla quale la cittadinanza è invitata a partecipare, avrà inizio a partire dalle ore 15. Per l’occasione saranno presenti per realizzare un “flash mob” la Banda giovanile “John Lennon”, la Filarmonica “Andreoli” e il coro “Città di Mirandola”.

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...