Scuola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Scuola di Musica Andreoli: inaugurazione della nuova sede

Sabato 18 febbraio sarà tagliato il nastro alla nuova e moderna sede della Scuola di Musica “C.&G. Andreoli: un appuntamento arricchito dalla presentazione del murale realizzato dall’Artista Diavù (David Vecchiato) e dedicato a Carlo e Guglielmo Andreoli

 

Un giorno di festa che segue due settimane caratterizzate da un ciclo di inaugurazioni. Dopo i due nuovi micronidi sabato 18 febbraio sarà tagliato il nastro alla nuova e moderna sede della Scuola di Musica “C.&G. Andreoli: un appuntamento particolarmente sentito, ulteriormente arricchito dalla presentazione del murales realizzato dall’Artista Diavù (David Vecchiato) e dedicato a Carlo e Guglielmo Andreoli, raffigurati assieme alla “musa”. Un centro di aggregazione giovanile all’avanguardia che permetterà ai giovani musicisti di potersi esercitare utilizzando il meglio della strumentazione musicale, in un contesto vivace ed artisticamente stimolante. A tutti i presenti sarà offerta la possibilità di visitare tutta la struttura, rinnovata e riqualificata.

Presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione saranno il Vice Sindaco Letizia Budri e l’Assessore alla Cultura Marina Marchi, che accompagneranno nella cerimonia la Presidente della Fondazione della Scuola di Musica Elena Malaguti.

Le cerimonia inaugurale, alla quale la cittadinanza è invitata a partecipare, avrà inizio a partire dalle ore 15. Per l’occasione saranno presenti per realizzare un “flash mob” la Banda giovanile “John Lennon”, la Filarmonica “Andreoli” e il coro “Città di Mirandola”.

 

 

Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...
Giornata nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS. I punti vendita aderenti nel territorio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fonda...
Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali