Cmb
Attualità, Territorio
Pubblicato il Febbraio 18, 2023

Cmb da record: preconsuntivo 2022 a 707 milioni di euro

La Cooperativa di Carpi ha presentato Budget 2023 e Proiezioni 2024

Cmb il Palazzo Piemonte della Regione Piemonte a Torino

 

Sono stati presentati il 18 febbraio, presso la sede centrale di CMB a Carpi, il Budget 2023 e le Proiezioni per il 2024. Numeri da record per la quarta impresa di costruzioni in Italia, con un preconsuntivo 2022 a 707 milioni di euro di fatturato, punterà a 730 nel 2023, continuando il suo percorso di crescita e posizionandosi ai massimi livelli storici dell’impresa. Anche dal punto di vista finanziario CMB chiude un 2022 record raggiungendo il miglior risultato degli ultimi venti anni con un Indebitamento Finanziario Netto in riduzione a un valore di circa 25 milioni di euro. La positiva redditività dell’impresa nel 2022 si prevede in un ulteriore miglioramento nel corso del 2023, anno in cui proseguirà una significativa crescita dell’organico del Gruppo. Nei prossimi anni CMB rafforzerà il proprio posizionamento competitivo sul mercato delle costruzioni in Italia puntando sui notevoli piani di investimenti in infrastrutture sostenibili del PNRR e proseguirà la sua crescita sui mercati internazionali a basso rischio, continuando a esportare le specializzazioni in ambito ospedaliero e nei complessi interventi di rigenerazione urbana. Il mercato estero acquisisce sempre più importanza strategica per CMB, che si è aggiudicata, come capofila di un raggruppamento di imprese, ulteriori lavori nell’ambito della sede ONU di Ginevra. Il nuovo contratto riguarda la ristrutturazione e la parziale demolizione di un edificio degli anni 70, riservato a sale conferenze e uffici diplomatici, che andrà adeguato a standard innovativi dal punto di vista edilizio e impiantistico, con un focus sulle condizioni di sicurezza e l’accessibilità per le persone con disabilità. Nell’ottobre 2022, inoltre, CMB ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità che ne definisce e rendiconta lo sviluppo della strategia di sostenibilità, considerando elementi di carattere ambientale, sociale e di buon governo dell’impresa, stabilendo nuove relazioni e modalità di ascolto degli stakeholder, analizzando l’impegno e i principali risultati conseguiti in termini di performance di sostenibilità. Gli obiettivi che la cooperativa si è data prevedono di far evolvere la sostenibilità da un impegno valoriale a un vero e proprio driver strategico di orientamento e sviluppo industriale, legando gli aspetti economico finanziari ai valori fondativi della storia di CMB.

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»