Ucraina,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 18, 2023

Ucraina, il dramma degli anziani in una mostra fotografica

Si può visitare in Sala Duomo. Presto un gemellaggio tra Carpi e una città ucraina

Autorità e organizzatori della mostra

DAH, in ucraino TETTO, è il nome del progetto che ha portato a Carpi la mostra “Un tetto per Chernihiv”, organizzata con il sostegno della Diocesi e dell’Associazione Mriya, inaugurata sabato 18 febbraio in Sala Duomo a Carpi. A rappresentare la diocesi di Carpi sono intervenuti don Carlo Bellini e don Mauro Pancera, per l’amministrazione comunale gli assessori Tamara Calzolari e Davide Dalle Ave, oltre ai curatori della mostra e ai rappresentanti degli enti promotori.

Don Bellini ha espresso un plauso per l’iniziativa che ad un anno dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina conferma l’impegno della comunità cittadina per la solidarietà alla popolazione e per una richiesta di pace. Anna Alperina, promotrice del progetto ne ha illustrato origine e risultati dopo alcuni mesi di attività. Tamara Calzolari ha ricordato quanto la città di Carpi si sia mobilitata fin da subito, grazie alle associazioni e ai singoli cittadini, nella raccolta di materiali ma soprattutto per l’accoglienza di circa 400 profughi ucraini poi un’anticipazione: “Verrà presentato nel prossimo consiglio comunale un ordine del giorno – ha annunciato Calzolari – nel quale si propone l’adozione di un comune dell’Ucraina che è stato individuato insieme all’associazione Mriya e alle altre associazioni di volontariato in una città nei dintorni di Kiev con la quale verranno concordate le azioni di sostegno necessarie”.

Orari di visita della mostra

La mostra è visitabile presso la Sala Duomo, in Via Duomo 2 a Carpi.

Domenica 19 febbraio: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00

Sabato 25 e domenica 26 febbraio: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00

 

 

La presentazione della mostra

 

La vicinanza del Comune nelle parole di Tamara Calzolari

L’intervista a Don Carlo Bellini

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...