Calcio,
Sport
Pubblicato il Febbraio 19, 2023

Calcio, per lo United un punto nel match col Ravarino

A San Marino finisce 0-0.

Foto: Veronica Albera

 

Dopo i 4 punti conquistati contro Sammartinese e Maranello, lo United Carpi ospita davanti al proprio pubblico il Ravarino, squadra dietro i blucelesti di 3 lunghezze ma ancora imbattuta in trasferta. Lunga fase di studio tra le due squadre, con le occasioni da gol che latitano. Il primo squillo arriva al 18′, con una punizione dal limite calciata da Provenzano che chiama Rufo ad alzare in angolo. A pochi minuti dal termine del primo tempo si fa vedere in avanti anche lo United, che da situazione di calcio d’angolo sfiora il gol con la zampata di Bulgarelli, terminata di poco a lato. Poi Jocic controlla di petto un pallone complicato e serve l’accorrente Signorino, ma il suo tentativo è troppo centrale. Nella ripresa il copione pare immutato. Al 50′ occasione sui piedi di capitan Jocic, che non riesce ad indirizzare verso lo specchio della porta il cross radente di Bulgarelli. Al 64′ United in avanti: cross di Kundome e incornata di Jocic, ma il pallone si spegne sul fondo. I tanti falli ed il gioco spezzettato restituiscono un finale di gara che offre alle squadre poche occasioni da rete, con entrambe le compagini che non riescono ad avvicinarsi alla vetta approfittando della sconfitta del Maranello contro il Lama 80.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...