Artefici
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 20, 2023

Artefici di perdono e di pace

Il missionario Enrico Decaroli racconta la visita del Papa in Congo. Le parole rivolte ai consacrati e ai giovani.

 

Enrico Decaroli, missionario carpigiano appartenente al movimento dei Focolarini, in convenzione da aprile 2022 con la CEI, per sostenere il servizio di evangelizzazione e promozione nella Repubblica Democratica del Congo, ha assistito alla visita apostolica di Papa Francesco appena conclusasi proprio in Congo. Purtroppo durante l’atterraggio del Santo Padre, Enrico ha subito una aggressione da parte di banditi che lo hanno caricato a forza sulla loro macchina, colpito e poi derubato dei soldi e del telefono. Grazie a Dio non è stato ferito. Martedì 7 febbraio Enrico è partito in missione per 15 giorni in un’altra provincia del Congo. Presterà il suo servizio presso due città, la prima, Kikwit, dista 500 km dalla capitale, l’altra, Idiofa, 700 km. Il suo compito sarà quello di seguire e proporre un programma di formazione dei bambini, ragazzi e giovani del movimento dei Focolari, in collaborazione con le parrocchie e la pastorale giovanile della Diocesi. Terminato il progetto Enrico farà poi rientro a Kinshasa.

Questa la sua testimonianza.

“Ciao a tutti, vi mando un caloroso e affettuoso abbraccio da Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo. La settimana scorsa abbiamo avuto la Grazia e il dono di ricevere e accogliere Papa Francesco qui a Kinshasa…”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...