Artefici
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 20, 2023

Artefici di perdono e di pace

Il missionario Enrico Decaroli racconta la visita del Papa in Congo. Le parole rivolte ai consacrati e ai giovani.

 

Enrico Decaroli, missionario carpigiano appartenente al movimento dei Focolarini, in convenzione da aprile 2022 con la CEI, per sostenere il servizio di evangelizzazione e promozione nella Repubblica Democratica del Congo, ha assistito alla visita apostolica di Papa Francesco appena conclusasi proprio in Congo. Purtroppo durante l’atterraggio del Santo Padre, Enrico ha subito una aggressione da parte di banditi che lo hanno caricato a forza sulla loro macchina, colpito e poi derubato dei soldi e del telefono. Grazie a Dio non è stato ferito. Martedì 7 febbraio Enrico è partito in missione per 15 giorni in un’altra provincia del Congo. Presterà il suo servizio presso due città, la prima, Kikwit, dista 500 km dalla capitale, l’altra, Idiofa, 700 km. Il suo compito sarà quello di seguire e proporre un programma di formazione dei bambini, ragazzi e giovani del movimento dei Focolari, in collaborazione con le parrocchie e la pastorale giovanile della Diocesi. Terminato il progetto Enrico farà poi rientro a Kinshasa.

Questa la sua testimonianza.

“Ciao a tutti, vi mando un caloroso e affettuoso abbraccio da Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo. La settimana scorsa abbiamo avuto la Grazia e il dono di ricevere e accogliere Papa Francesco qui a Kinshasa…”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....