Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Partecipazione
    Attualità
    Pubblicato il Febbraio 23, 2023

    Partecipazione è… fare la spesa qui

    Presentata l’attività dell’anno 2022 svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas Focherini.

    di Virginia Panzani

     

    Un progetto operativo con grandi potenzialità, su cui continuare ad investire grazie alla proficua coprogettazione e alla collaudata sinergia messe in campo finora sul territorio. E’ questa la realtà dell’Emporio Cinquepani emersa dalla presentazione pubblica dell’attività svolta nell’anno 2022, venerdì 17 febbraio presso il Palazzo vescovile. Sono intervenuti per l’occasione, Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”, che gestisce l’Emporio, Tamara Calzolari, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Carpi, Enrico Campedelli, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, e il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Ermenegildo Manicardi. Hanno partecipato i rappresentanti di alcune delle principali realtà “partner” del progetto – ovvero la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Palazzo Foresti e il Lions Club Carpi Host – Paola Focherini, figlia di Odoardo e Maria a cui è intitolata la Fondazione Caritas, e i volontari che prestano servizio nel negozio.

    All’Emporio tutti possono acquistare…

    Che cos’è L’Emporio Cinquepani? “E’ un market alimentare, un negozio di quartiere – ha esordito Stefano Battaglia – dove tutti possono entrare, comprare, pagare e uscire con lo scontrino fiscale. Si può fare una spesa piuttosto completa che comprende ortofrutta, latticini, carne confezionata, surgelati, prodotti per la pulizia della casa e della persona ecc. Privilegiamo e cerchiamo le piccole aziende locali, produttori etici, prodotti di qualità. Assieme a questo proponiamo anche un assortimento economico a basso prezzo”.

    Battaglia ha comunicato che “si sta partecipando ad un progetto dal titolo ‘Città Campagna’ presentato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi assieme ad una fitta rete di Enti e Associazioni. Capofila è la Coop. Sociale ‘Il Fermento’ che fa agricoltura biodinamica: proseguiremo la collaborazione con loro acquistando i prodotti e attivando dei percorsi formativi per un consumo consapevole. Quindi è un negozio originale, con buoni prodotti e una buona qualità proposta”.

    … e possono contribuire

    E’ questo lo scopo dell’attività? In realtà, ha spiegato Battaglia, “l’Emporio Cinquepani si propone di sostenere le famiglie in difficoltà economica tramite una spesa gratuita oppure con una forte percentuale di sconto attraverso schede prepagate. Gli assistiti vengono inviati dalle Parrocchie, da Porta Aperta e dai Servizi Sociali: c’è un lavoro preventivo di ascolto e valutazione, c’è una conoscenza delle persone e delle loro storie. Una volta attivata la tessera si può andare in negozio e fare la spesa come tutti. Questa modalità offre maggiore dignità: entrano tutti allo stesso modo”. Il clima positivo e cordiale, ha evidenziato Battaglia, “ha permesso di accogliere 5 tirocini nel corso del 2022, anche grazie alla presenza di oltre 25 volontari che rendono l’esperienza accogliente e funzionale”.

    Un “negozio di vicinato” che ha sostenuto 590 nuclei famigliari

    Questi i dati presentati da Stefano Battaglia. L’Emporio Cinquepani nel 2022 ha sostenuto 590 nuclei famigliari per un totale di oltre 1500 persone. Nel 2022 sono state emesse schede prepagate per un totale di 177.252,38 euro. Di questo importo il 56% ovvero 98.562,38 euro è stato destinato a sostenere gli assistiti inviati dalle Parrocchie e Porta Aperta ed è stato coperto grazie a contributi ricevuti dalla Diocesi di Carpi (fondi 8xmille) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. “L’obiettivo – ha sottolineato Battaglia – è proprio quello di porci in collaborazione e sinergia con le Parrocchie senza volerci sostituire a loro, che continuano la normale distribuzione alimentare periodica”.

    La somma di 20.050 euro pari all’11% del totale deriva da un apposito fondo deliberato dal Comune di Carpi nel 2021 a copertura degli invii da parte dei Servizi Sociali. Infine la somma di 58.550 pari al 33% del totale è stata destinata a buoni spesa per l’emergenza Ucraina. “E’ stato fatto uno sforzo importante anche grazie a fondi specifici attivati dalla Diocesi e dalle offerte ricevute da privati che hanno risposto con grande sensibilità” ha evidenziato Battaglia.

    Il totale degli scontrini emessi nel 2022 raggiunge la somma di 265.394,41 euro, di cui il 33% è costituito da clientela privata che ha acquistato normalmente presso il negozio. “Questi acquisti – ha concluso – contribuiscono alla sostenibilità del negozio e indicano una partecipazione della comunità”.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    Notizie TV
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=tszoIsfkKZk
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza