Pallamano,
Sport
Pubblicato il Febbraio 26, 2023

Pallamano, Carpi non sfigura ma si arrende al Merano

Gli ospiti escono dal PalaVallauri con una vittoria per 29-37.

 

Dopo i match contro le big Brixen e Sassari il calendario impone al Carpi un altro match complicato, quello contro il Merano terzo in classifica. Avvio equilibrato anche grazie ad un Samah Haj Frej decisamente in giornata, che ferma diverse iniziative degli altoatesini e tiene Carpi in partita. Nel finale di primo tempo il divario tra le squadre è di 3 reti, ma Carpi non riesce ad approfittare della doppia superiorità numerica per accorciare lo svantaggio, con la prima mezz’ora che si chiude sul 13-16 in favore di Merano. Nella ripresa l’ingresso di Cuello tra le file degli ospiti cambia l’inerzia della gara. Con una rete all’incrocio suo il 17-23, poi con un movimento senza palla elude mezza difesa bianconera, concedendo a Fadanelli lo scarico per Nunez per il 21-28. La rete di Serafini al 48′ riporta Carpi a -4, ma è solo l’ultimo acuto dei bianconeri. Nel finale Cuello e Raffeiner allungano il gap, reso meno amaro dalle reti di Kasa e Coppola per il 29-37 finale.

Tabellino

Carpi 29 – Alperia Merano 37

Carpi: Mejri 1, Ben Hadj Ali, S. Serafini 4, Soria 2, Nocelli, Carabulea 3, Kasa (K) 4, Coppola 8, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio, Beltrami 1, Sortino 4, Ceccarini (VK) 2. All.: D. Serafini.

Alperia Merano: Fadanelli 1, M. Prantner 6, Romei 12, Visentin 4, Stricker (K) 1, Fasanelli, Parisato, Colleluori (VK), Laursen 2, Petricevic, Nunez 3, Glisic 2, Raffeiner 1, Cuello 5, Gerstgrasser. All.: J. Prantner.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...