Pallamano,
Sport
Pubblicato il Febbraio 26, 2023

Pallamano, Carpi non sfigura ma si arrende al Merano

Gli ospiti escono dal PalaVallauri con una vittoria per 29-37.

 

Dopo i match contro le big Brixen e Sassari il calendario impone al Carpi un altro match complicato, quello contro il Merano terzo in classifica. Avvio equilibrato anche grazie ad un Samah Haj Frej decisamente in giornata, che ferma diverse iniziative degli altoatesini e tiene Carpi in partita. Nel finale di primo tempo il divario tra le squadre è di 3 reti, ma Carpi non riesce ad approfittare della doppia superiorità numerica per accorciare lo svantaggio, con la prima mezz’ora che si chiude sul 13-16 in favore di Merano. Nella ripresa l’ingresso di Cuello tra le file degli ospiti cambia l’inerzia della gara. Con una rete all’incrocio suo il 17-23, poi con un movimento senza palla elude mezza difesa bianconera, concedendo a Fadanelli lo scarico per Nunez per il 21-28. La rete di Serafini al 48′ riporta Carpi a -4, ma è solo l’ultimo acuto dei bianconeri. Nel finale Cuello e Raffeiner allungano il gap, reso meno amaro dalle reti di Kasa e Coppola per il 29-37 finale.

Tabellino

Carpi 29 – Alperia Merano 37

Carpi: Mejri 1, Ben Hadj Ali, S. Serafini 4, Soria 2, Nocelli, Carabulea 3, Kasa (K) 4, Coppola 8, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio, Beltrami 1, Sortino 4, Ceccarini (VK) 2. All.: D. Serafini.

Alperia Merano: Fadanelli 1, M. Prantner 6, Romei 12, Visentin 4, Stricker (K) 1, Fasanelli, Parisato, Colleluori (VK), Laursen 2, Petricevic, Nunez 3, Glisic 2, Raffeiner 1, Cuello 5, Gerstgrasser. All.: J. Prantner.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....