Come
Chiesa
Pubblicato il Marzo 1, 2023

Come “abitare” le ferite del mondo

Ritiro mensile interdiocesano: testimonianze di don Cristani e don Crotti della Casa del Giovane fondata a Pavia da don Enzo Boschetti.

di Don Francesco Cavazzuti

 

Giovedì 16 febbraio, si è tenuto nella chiesa di San Giovanni Bosco a Modena, il ritiro mensile per il clero delle due diocesi di Modena e Carpi. Ospiti della mattinata sono stati don Arturo Cristani e don Dario Crotti, della comunità “Casa del Giovane” di Pavia, sul tema dell’ospitalità e della casa, legato al secondo cantiere sinodale di Betania.

Partendo dall’inno al capitolo 2 della Lettera ai Filippesi, don Dario ha invitato con San Paolo ad avere gli stessi sentimenti di Cristo. Solo accordandoci sul sentire di Cristo potremo dimorare in lui. È necessario farsi piccoli affinché l’altro possa vivere: anche Dio si ritira quando crea. Non significa sminuirsi, ma riconoscere che l’altro è portatore di un dono.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon