Amministrare
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 2, 2023

Amministrare bene è fare comunione

I punti salienti al convegno nazionale incaricati diocesani del Sovvenire, nella logica del cammino sinodale.

di Corrado Corradi

 

Negli ultimi tre anni un terzo degli incaricati diocesani per la promozione del sostegno economico della Chiesa, più comunemente e sinteticamente detto “Sovvenire”, sono di fresca nomina e tra questi anche il sottoscritto. Anche se durante la pandemia non sono mancati contatti e incontri a distanza, si rendeva quanto mai necessario, una volta superata l’emergenza sanitaria, un appuntamento in presenza nel quale riunire vecchi e nuovi incaricati per fare il punto della situazione, scambiarsi opinioni ed esperienze e delineare strategie e linee di intervento future. A questo mirava il Convegno nazionale che si è tenuto a Roma dal 15 al 18 febbraio sul tema: “Avevano ogni cosa in comune (Atti, 2,44) – il Sovvenire nel Cammino sinodale”. La premura per il sostegno economico della Chiesa non è attività di secondaria importanza, ma è la condizione necessaria per garantirle autonomia ed efficacia nell’azione pastorale e missionaria.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...