Costruire
Carpi, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 2, 2023

Costruire un’identità

Nel nuovo modulo del Laboratorio Teologico Realino le sfide dell’educazione dei giovani.

di Carmen Arena

 

Prenderà il via giovedì 9 marzo il quarto modulo del Laboratorio Teologico Realino che ha come titolo “Mi considerano, dunque sono? Formazione dell’identità dei giovani nella società odierna”. Si tratta di un approfondimento di carattere pedagogico che ha l’obiettivo di condividere il percorso di crescita di un giovane nella società contemporanea, con uno sguardo alle diverse dimensioni che “abitano” ciascun individuo: corpo e mente, affettività, spiritualità e religiosità. Per questo motivo l’invito alla partecipazione è rivolto in modo particolare a giovani e adulti, genitori, educatori e insegnanti.

Nel primo incontro, 9 marzo, suor Maria Bottura, psicologa- psicoterapeuta, referente del Servizio tutela minori per la diocesi di Carpi, ci condurrà lungo il percorso dello sviluppo dell’identità a partire dalle trasformazioni del proprio corpo, dei propri pensieri, della consapevolezza di sé e degli altri.

Il secondo incontro, 23 marzo, sarà guidato da Domenico Simeone, professore di pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ci illustrerà i risultati di una ricerca da lui realizzata su come vivono i giovani la dimensione spirituale nella società odierna. Non siamo di fronte ad una generazione “incredula”. La ricerca di Dio e della dimensione religiosa c’è anche oggi da parte dei giovani, anche se in forme diverse dal passato. Si tratta di una ricerca che non trova riferimento nelle istituzioni religiose, ma è piuttosto una ricerca individuale, che mette in moto riflessioni e richieste di dare un significato profondo alle proprie esistenze.

Infine nel terzo e ultimo appuntamento, 30 marzo, Lucia Vantini, filosofa e teologa, docente in vari atenei cattolici e laici, dal 2021 presidente del coordinamento delle teologhe italiane (Cti), svilupperà il tema dell’identità come percorso complesso che impone di fare una selezione, delle scelte: cosa tenere dentro? Cosa lasciare fuori? Non si può essere tutto. C’è oggi una fatica della parzialità perché ci viene proposto di “poter essere tutto”, ma non è così. Gli incontri si svolgeranno in modalità laboratoriale, ossia con la possibilità per i partecipanti di esporre loro considerazioni e difficoltà educative riscontrate. Ciò renderà l’interazione con i relatori un’occasione utile ad approfondire dubbi e difficoltà del percorso di crescita di un giovane nella società contemporanea.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”