Lapam
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 2, 2023

Lapam Confartigianato Carpi è Roberto Prearo il nuovo responsabile

Stefano Cestari alla guida della sede di Reggio Emilia

Stefano Cestari

C’è stato un avvicendamento alla guida della sede Lapam Confartigianato di Carpi che dal 1° marzo 2023 vede come nuovo segretario della sede cittadina e della zona di Carpi Roberto Prearo, già responsabile della sede di Reggio Emilia, che subentra a Stefano Cestari destinato ad assumere, a partire dalla stessa data, la guida della sede reggiana di Lapam Confartigianato. “Affronto questo incarico con entusiasmo e con un grande senso di responsabilità – afferma Cestari –. Intendo proseguire lungo la strada tracciata da Prearo, che ha svolto un ottimo lavoro. Lapam Confartigianato rappresenta un punto di riferimento per le imprese del territorio reggiano, un’area di grande produttività: sarà mio compito continuare a essere al fianco dei nostri associati e proseguire nel dialogo costruttivo con l’amministrazione locale, per migliorare e far crescere sempre di più tutto il territorio”.

Anche per Prearo (nella foto a fianco) l’obiettivo principale a Carpi sarà proseguire nella strada tracciata da Cestari “supportando le imprese associate, ascoltando le loro esigenze e cercando di portare avanti un dialogo costruttivo con gli altri enti di Carpi, per una crescita delle imprese e di tutto il territorio”.

A Roberto Prearo diamo il benvenuto a Carpi mentre salutiamo con gratitudine Stefano Cestari, che è anche amministratore di Arbor Carpensis srl, con l’augurio di un positivo inserimento nella nuova realtà professionale accompagnato da tanti successi.

La situazione delle aziende a Carpi

Secondo il centro studi della Lapam, al 31 dicembre 2022 erano 6.805 le imprese attive nel comune di Carpi, di cui 2.149 artigiane, pari a quasi una su tre (il 31,6%). Rispetto al quarto trimestre 2021, il numero di imprese è aumentato leggermente dello 0,2%, a fronte di un calo medio provinciale del -0,5%. Se si analizza il lungo periodo, dal quarto trimestre 2007 al quarto trimestre 2022, si sono perse complessivamente 401 imprese, pari a un -5,6%, dato meno accentuato rispetto al -6,3% registrato in provincia. Prosegue a doppia cifra la riduzione del comparto artigiano, che nello stesso periodo diminuisce del 16,1% nella città dei Pio. Analizzando il territorio per macrosettori di attività, si nota una maggior concentrazione di imprese nei Servizi alle imprese (26,1%), nel Commercio e Autoriparazione (21,5%) e nella Manifattura (17,3%). Confrontando il numero di imprese attive al quarto trimestre 2022 con quello di 12 mesi prima, si può osservare un calo più marcato nella Manifattura (28 imprese in meno, -2,3%). Le imprese della Manifattura calano in maniera significativa anche in rapporto allo stesso periodo 2019 (pre pandemia) con 82 imprese in meno (-6,5%). Al contrario, registra una crescita maggiore rispetto a 12 anni fa il comparto dei Servizi alle imprese (164 imprese in più, +10,2%).

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi