Ginnastica
Sport
Pubblicato il Marzo 4, 2023

Ginnastica Ritmica, che successo!

Numeri così alti di adesioni non si erano mai visti per una gara provinciale.

di Gianpietro Perrotti

 

I Comitati territoriali CSI di Carpi e di Modena hanno organizzato il campionato provinciale di ginnastica ritmica. Sabato 18 febbraio si sono esibite presso la palestra Liceo Fanti di Carpi, le società affiliate ai Comitati di Reggio Emilia, Faenza e Mantova, mentre domenica 19 nel Palazzetto dello Sport di Formigine si sono sfidate le società affiliate ai Comitati di Carpi e Modena. Nel 2022 ai provinciali avevano partecipato 220 ginnaste, quest’anno sono state ben 415, di cui 414 atlete ed 1 atleta maschio, con una grande affluenza che ha portato ad organizzare due giornate anziché una. I campionati provinciali sono una grande opportunità per prendere parte ai Regionali.

Samantha Loschi, che assieme a Giuliana Gualdi si è occupata della logistica e dell’organizzazione dell’evento, afferma: “C’è stata grande voglia di gareggiare da parte delle ginnaste, per molte di loro era la prima esperienza di gara, siamo contenti che le società affiliate al CSI Comitato di Carpi abbiano conquistato circa 20 medaglie a società. Ringraziamo il Club Giardino e La Patria per aver concesso in uso le pedane del campo gara e del campo prova”. La gara ha visto la presenza di giudici di alto livello con la presenza di Flavia Felicetta, che si è occupata anche della parte tecnica e regolamentare; le premiazioni sono state eseguite da Patrizia Reggiani e Daniele Sabbatini, presidente e vicepresidente del Comitato CSI di Carpi e da Raffaele Della Casa, vicepresidente del Comitato CSI di Modena.

Durante la seconda giornata a Formigine ha portato i suoi saluti il Vicesindaco Simona Sarracino. Tutte le ginnaste iscritte alla gara provinciale potranno accedere ai Regionali, che si terranno nelle giornate del 18, 19, 25 e 26 marzo a Formigine. Un ringraziamento va a tutte le squadre partecipanti: Aneser, La Patria, Rebel, Club Atletico Faenza, Circolo Polisportiva Campogalliano, S.G. Solaris, Appennino2000, Mya ssd, Polisportiva Corassori, Polisportiva Spilambertese, Sport Evolution, Unisport New Club, Gymnastx, Ritmix, Anima Ritmica, Società Olympia. Tutte le ginnaste si sono esibite con sano agonismo e tenendo presente lo spirito che contraddistingue il CSI: partecipazione, condivisione e collaborazione.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...