I
Attualità
Pubblicato il Marzo 8, 2023

I cestini per la raccolta sono vuoti

La denuncia di Rino Filippin: "Zona industriale non vuol dire spazzatura libera".

 

Certo, non si tratta di un quartiere residenziale dove normalmente si prova fastidio nel vedere sui marciapiedi cartacce e cicche di sigarette, ma la Zona Autotrasportatori sta davvero passando il limite in fatto di decoro e pulizia. Residenti e anche cittadini che frequentano quelle strade per recarsi al lavoro ci segnalano indignati una situazione davvero anomala per una città come Carpi. Via Trasporti, ad esempio, ha i marciapiedi e i bordi della carreggiata letteralmente sommersi di spazzatura. Vi si trova di tutto: vetro, sigarette, lattine, vestiario, cartoni… “Io – dice Giuseppe, residente in zona – ho segnalato più volte la situazione alle autorità, ma non è servito granché. La risposta è sempre la stessa: difficile controllare gli utenti di quelle strade che evidentemente non ne vogliono sapere di utilizzare i porta rifiuti che il Comune ha fatto posizionare”.

In effetti qualche contenitore si trova in quelle strade, ma sono tutti regolarmente vuoti. Il problema si presenta anche nel tratto chiuso della Romana Nord, vicino ad attività economiche e ad alcune abitazioni. Qualche residente tenta di tenere un po’ pulito raccogliendo la spazzatura abbandonata, ma è come tamponare uno scolapasta. Una situazione che non si addice alle aziende della zona che meriterebbero una maggiore pulizia delle strade. Cosa penseranno i clienti, anche stranieri, che percorrono queste vie per raggiungere le varie imprese? La sciatteria, anche se di una sola porzione del Comune, non giova all’immagine del nostro territorio. Senza contare che gli imprenditori che hanno realizzato le loro imprese in quell’area investendo milioni per creare immobili nuovi e in qualche caso pure belli nel loro genere, non si meritano di vedere svalutato il loro lavoro a causa di un degrado che rattrista.

Rino Filippin

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...