Confartigianato
Attualità, Emilia-Romagna
Pubblicato il Marzo 8, 2023

Confartigianato Moda. Federico Poletti presidente per l’Emilia-Romagna

Rappresenta un settore con circa 6 mila imprese per la maggior parte artigiane

Federico Poletti

Federico Poletti, imprenditore associato Lapam Confartigianato titolare dell’azienda Staff Jersey che opera nei settori tessile e abbigliamento sul territorio di Carpi, è il nuovo presidente della Federazione Moda Confartigianato Emilia-Romagna. Federico Poletti, eletto dai tre presidenti di settore (abbigliamento, tessile e calzaturiero), continua comunque a ricoprire l’incarico di presidente della categoria tessili a livello regionale. Poletti subentra a Fabio Pietrella, divenuto Onorevole e ora membro della X Commissione Attività produttive commercio e turismo e della XIV Commissione per le Politiche Europee. La Federazione Moda Confartigianato regionale comprende le categorie del tessile, dell’abbigliamento, della calzatura e di tutto ciò che ruota attorno al mondo della moda. In Emilia-Romagna, secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2022, sono complessivamente 5.871 le imprese che operano nel settore della moda, di cui il 73,3% sono imprese artigiane. 1.007 attività rientrano nel settore del tessile, 4.103 nella confezione di articoli di abbigliamento e 761 nella fabbricazione di articoli in pelle.

«È un onore e una grande responsabilità, cercherò di compiere il mio lavoro al meglio tutelando il sistema moda e valorizzando le eccellenze del nostro territorio – le prime parole di Poletti dopo l’elezione –. Digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione saranno gli aspetti cardini su cui concentrerò la mia attività in qualità di presidente. Credo fortemente nel lavoro di squadra e nella salvaguardia del Made in Italy e del Made in Emilia-Romagna, una regione con grandi eccellenze e con numerose imprese in grado di crescere e di offrire servizi e prodotti di elevatissima qualità».

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...