Il
Attualità
Pubblicato il Marzo 8, 2023
Editoriale

Il mistero dell’eterno generare

L’8 marzo per le donne straniere tra noi.

di Nadia Lodi Gherardi

 

Il tema scelto dal Centro Italiano Femminile (CIF) su cui riflettere per la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo 2023 è “Donna: mistero dell’eterno generare”, un pensiero tratto dalla Mulieris Dignitatem di San Giovanni Paolo II. Il manifesto che tradizionalmente si diff onde in tale occasione, rappresenta l’immagine de “L’Angelo della vita” di Giovanni Segantini che bene aderisce all’esplicitazione della frase scelta. San Giovanni Paolo II ha parlato del “genio femminile” ovvero di quella tipicità femminile (di servizio, maternità, formazione), che la donna quotidianamente è chiamata ad esercitare, non in contrapposizione con l’uomo ma in profonda comunione con lui, perché insieme sono chiamati a compiti che costruiscono l’identità personale (quali la relazione, l’educazione, la formazione) e che contemporaneamente li chiama a guardare a tutta l’umanità. Il tema proposto è da intendersi anche come percorso di un “NOI” (società civile e Chiesa) che rimanda al bene comune ed alla Dottrina Sociale della Chiesa.

Oggi siamo dentro a una cultura che esaspera l’individualismo e l’indifferenza. C’è necessità di recuperare il valore del “NOI” della coppia, della comunità e del bene di tutti. Il CIF di Carpi, riflettendo sul tema proposto, ha ritenuto di declinarlo particolarmente nell’ottica del “generare relazioni e diritti”, rivolto principalmente alle donne straniere del territorio carpigiano (ucraine, afghane, pakistane), per evidenziare aspetti, sempre più emergenti, di discriminazione ed emarginazione femminile. La reciprocità, la relazione, la collaborazione e il rispetto della dignità della persona costituiscono infatti la nostra possibilità di futuro risultante dall’amore e dalla responsabili.

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...