Calcio,
Sport
Pubblicato il Marzo 12, 2023

Calcio, lo United fa suo il derby di Carpi

A Fossoli battuta la Virtus Cibeno grazie al gol di Vezzani.

Foto: Veronica Albera

Virtus Cibeno e United arrivano al derby di Carpi entrambe reduci da due successi di fila. I gialloblù battendo le dirette concorrenti Veggia e Consolata hanno raggiunto la zona playout, mentre i blucelesti grazie ai successi con Junior Fiorano e Nonantola si sono portati a -2 dalla vetta. Primo tempo povero di emozioni, durante il quale si segnala un’unica occasione nitida: lancio dalle retrovie, buco difensivo di Coppola e Frau, Jocic si inserisce e calcia ma Patrocli chiude lo specchio. Nella ripresa la Virtus ci prova subito con Christian Paluan, ma il suo mancino termina fuori alla destra di Rufo. Al 53′ si sblocca la gara: lancio di Cometti dalla trequarti a premiare l’inserimento di Vezzani, che sfugge sulla sinistra alla marcatura avversaria e di testa scavalca Patrocli per il vantaggio bluceleste. Poco dopo United vicino al raddoppio con Jocic, che vince il duello con Frau e si presenta a tu per tu con Patrocli, ma il numero 1 gialloblù nega ancora il gol al centravanti bluceleste. L’occasione più nitida per i cibenesi arriva al minuto 80: mischia in area bluceleste e conclusione che termina fuori di poco creando l’illusione del gol. Nel finale la Virtus Cibeno non riesce a costruirsi vere e proprie occasioni da rete. Basta dunque un gol allo United Carpi per portare a casa il derby e 3 punti vitali per rimanere in scia alla Madonnina, vittoriosa contro il Veggia e prima in classifica con 52 punti.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...