Come
Chiesa
Pubblicato il Marzo 13, 2023

Come il chicco di sale

Conosciamo le realtà presenti: Fraternità Evangelii Gaudium, ne parla la portavoce Emanuela Monsignori

 

Riprende il percorso di approfondimento delle varie realtà missionarie rappresentate all’interno del rinnovato Consiglio Missionario. Abbiamo chiesto a Emanuela Monsignori, portavoce della Fraternità Evangelii Gaudium, di spiegare qual è il carisma della Fraternità, a chi si ispira e cosa comporta, per lei, fare parte del Consiglio.

La Fraternità Evangelii Gaudium nasce ufficialmente il 1° novembre 2015 e si costituisce come associazione privata di fedeli. Il desiderio di tanti giovani che hanno incontrato sul loro percorso, la vita di San Francesco prende forma attraverso piccoli germogli di fraternità, nella semplicità di relazioni quotidiane, vissute alla luce del Vangelo. Nelle realtà comunitarie parrocchiali nasce la scelta di vivere e seguire Cristo povero e Crocifisso, nel mistero dell’Incarnazione. Questa tematica fu cara e profondamente meditata dal santo assisate, a tal punto che gli fu presto attribuito l’appellativo di alter Christus.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...