Continente
Attualità
Pubblicato il Marzo 13, 2023

Continente ricco abitanti poveri

Cuamm: nei giorni scorsi a Carpi è intervenuto Maurizio Murru, medico e curatore del podcast “Appunti Africani”.

 

Immersi fra gli scaffali pieni di volumi della libreria carpigiana La Fenice, la narrazione di Maurizio Murru ha percorso oltre 30 milioni di chilometri quadrati del continente africano, raccontando una “crisi cronica di paesi estremamente ricchi, abitati da persone estremamente povere”. La popolazione africana rappresenta il 17% della popolazione mondiale (si stima il 22% nel 2050): una popolazione giovane, soprattutto rispetto alle medie europee, ma spesso governata da personaggi anziani sia di età anagrafi ca che di mandato. Ne emerge una classe politica spesso inadeguata, se non dannosa per molti, troppi dei 54 paesi che formano il continente africano, visto più come una miniera da saccheggiare che come un territorio da promuovere e tutelare (usando le parole di Papa Francesco, nella recente visita in Congo, “giù le mani dall’Africa”).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...