Premi
Attualità
Pubblicato il Marzo 14, 2023

Premi studio Fondazione CR Carpi, pochi giorni al termine delle iscrizioni

Il bando sarà aperto fino a martedì 21 marzo

 

Mancano ancora pochi giorni per potersi iscrivere all’edizione 2023 dei Premi di Studio, il concorso istituito dalla Fondazione CR Carpi per premiare il merito di chi si è distinto nel proprio percorso formativo. Le iscrizioni, che sono on line sul sito www.fondazionecrcarpi, si chiuderanno infatti martedì 21 marzo alle ore 12.30.

L’ammontare complessivo del concorso raggiunge i 140.000 euro e nel dettaglio si tratta di 80 premi da 400 Euro per gli studenti degli istituti secondari superiori e per chi ha acquisito un attestato di qualifica al terzo anno negli istituti di formazione professionale; 30  premi da 800 Euro per i diplomati degli istituti secondari superiori e di formazione professionale (al quinto anno); 30 premi da 1.000 euro per i laureati di primo livello; 30 premi da 1.000 euro per i laureati di secondo livello e infine 12 i premi da 2.000 euro per i laureati a ciclo unico.

Per l’assegnazione dei riconoscimenti, il concorso tiene conto delle pagelle e dei diplomi conseguiti al termine dell’anno scolastico 2021-2022, mentre per le lauree fa riferimento all’anno solare 2022.

I requisiti per partecipare al bando sono la residenza dei candidati nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera e il merito scolastico: una media non inferiore al 9 per gli studenti, o al 90/100 per gli istituti professionali, un voto non inferiore a 100/100 per i diplomati e il 110/110 e lode per le lauree conseguite in corso. Informazioni, bando completo e iscrizioni su www.fondazionecrcarpi.it.

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...