Chiamati
Chiesa
Pubblicato il Marzo 15, 2023

Chiamati a scegliere il bene

Catechesi tenuta la settimana scorsa dal vescovo Erio in parrocchia: una riflessione per questo cammino quaresimale.

 

“Proporrò una riflessione che vorrei fosse gioiosa perché dobbiamo evitare di identificare il cammino quaresimale con la tristezza”. Così monsignor Erio Castellucci ha introdotto, nella serata di mercoledì 8 marzo, la sua catechesi di Quaresima per la comunità parrocchiale di Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello. Prendendo spunto dal brano dell’evangelista Matteo (Mt 4,1-11), il Vescovo si è soffermato sulle tre tentazioni rivolte dal diavolo a Gesù nel deserto, ciascuna delle quali fa riferimento ad uno dei tre “legami” fondamentali che l’essere umano – libero di scegliere, facoltà, questa, costitutiva della sua natura – vive: la relazione con Dio; la relazione con gli altri; la relazione con i beni. Della catechesi a Rovereto riportiamo di seguito alcuni stralci, come riflessione utile a tutti i credenti che sono “in cammino” in queste settimane di Quaresima.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...