Corale
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Marzo 15, 2023

Corale Regina Nivis, continua la rassegna di Musica Sacra nella terra dei Pio

Domenica 19 marzo ore 16.30 ultimo concerto presso la Chiesa di San Bernardino Da Siena.

 

L’Associazione Culturale Regina Nivis anche quest’anno grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi organizza la 14° edizione della Rassegna “La Musica Sacra nella terra dei Pio” che prevede due concerti. Dopo il grande successo ottenuto col primo concerto di domenica 12 marzo, che ha avuto come protagonista il Coro “Gospel Soul” di Carpi diretto da Grazia Gamberini, l’Associazione Corale Regina Nivis è già pronta ad organizzare il secondo ed ultimo evento della rassegna “La Musica Sacra nella terra dei Pio”, che si terrà domenica 19 marzo ore 16.30 presso la Chiesa di San Bernardino Da Siena.

Si esibiranno il coro “CORInCORO” di Soliera, diretto dal Maestro Giulio Pirondini, oltre alla “Corale Regina Nivis” di Quartirolo, diretta dalla Maestra Tiziana Santini. I due cori saranno accompagnati al pianoforte dalla Maestra Elena Cattini e si esibiranno in brani di famosissimi compositori come Johan Sebastian Bach, Luigi Molfino, Nicolas Kedroff, Giovanni Pier Luigi Da Palestrina, Perosi e tanti altri. L’ingresso all’evento è gratuito.

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...