Dalla
Chiesa
Pubblicato il Marzo 16, 2023

Dalla “scintilla divina” piena dignità

Prosegue la lettura della lezione tenuta al Convegno Mondiale Copernicano sul tema “Teologia, libertà, fondamentalismi”.

di Mons. Gildo Manicardi

Due casi di alleggerimento dogmatico e possibili nuove prospettive

Accenniamo a due casi di possibile “alleggerimento dogmatico” a proposito di «coscienza» e di «anima», due categorie presenti anche nell’antropologia biblica. Forse si potrebbe pensare a un’apertura e a una semplificazione produttiva. Le categorie di «coscienza» e di «anima» si riferiscono a realtà complesse spesso interpretate con schemi teologici obsoleti se non antiquati, soprattutto rispetto allo studio contemporaneo delle neuroscienze. In una visione ingenua la «coscienza » e l’«anima» sono immaginate come degli organi, singolari e specifici, creati direttamente da Dio e “inseriti” nell’essere umano come sua specifica dotazione. La teologia attuale deve avere il coraggio di lasciare che questi antichi “congelamenti” si sciolgano in una visione più dinamica, meglio correlata alla contemporaneità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...