USHAC,
Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 16, 2023

USHAC, da quasi quarant’anni attenta alle necessità di tutti

di Gianpietro Perrotti

 

Era il 1986 quando Armando Violi fondò l’associazione U.S.HA.C., acronimo Unione Sportiva Handicap Carpi, insieme a famiglie di ragazzi con disabilità e ad alcuni volontari, per offrire a persone in situazione di difficoltà intellettiva e relazionale una vita sociale di qualità, prevenendo possibili situazioni di isolamento ed emarginazione. Fin da subito l’associazione ha organizzato attività sportive e ricreative a Carpi e tuttora l’ASD USHAC APS prosegue con diverse iniziative, tra palestra, nuoto, atletica, basket integrato e volley speciale.

Negli ultimi anni per gli adolescenti con disabilità è stato creato uno spazio d’incontro estivo, mentre per i ragazzi di scuole medie e superiori sono previsti momenti di incontro pomeridiani. Col passare del tempo per ragioni normative la gestione dell’attività sportiva fu affidata alla nuova associazione ASD USHAC ODV, mentre tutta la parte ricreativa e culturale passò in mano a USHAC ARCOBALENO ODV.

“USHAC valorizza e sviluppa tutte le abilità dei ragazzi disabili che, se non esercitate, rischiano di rimanere allo stato latente – dichiara Carlo Alberto Fontanesi, presidente dal 2009 – ed accompagniamo i disabili nelle esperienze di vita comuni, migliorando la loro qualità di vita e la loro autostima evitando così l’isolamento”.

USHAC è affiliata a CSI Comitato di Carpi, grazie ad una collaborazione in piedi ormai da molti decenni, che col tempo è andata rafforzandosi. “I nostri atleti – prosegue Fontanesi – hanno partecipato a gare e campionati di atletica CSI, al campionato regionale CSI di basket integrato e al campionato regionale CSI di volley speciale”.

L’attività sportiva è integrata ad iniziative ed eventi come la Festa della Befana, il Carnevale, il Pranzo Sociale annuale, gite e soggiorni al mare ed in montagna. A tal proposito domenica 5 marzo si è tenuto l’annuale pranzo sociale presso il Circolo Guerzoni, dove l’USHAC ha accolto un grande numero di persone. “La nostra associazione – ha concluso Carlo Alberto Fontanesi – è guidata da volontari e da genitori che insieme sono motivati dal desiderio di rendersi utili per ragazzi e persone che socialmente possono essere svantaggiate”. Parole che ci ricordano che ogni persona è diversa, ma prima di tutto è speciale.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...