Dal
Attualità
Pubblicato il Marzo 17, 2023

Dal 21 marzo a Carpi ci sarà il parco “Piersanti Mattarella”

La cerimonia pubblica si terrà alla presenza di Sindaco e studenti martedì 21 marzo alle 10, nel Giorno delle vittime innocenti di mafia

 

Martedì 21 marzo alle ore 10 sarà scoperta la targa per dedicare a Piersanti Mattarella l’area verde presente di via Peruzzi tra l’autostazione e il liceo “Manfredo Fanti”. Una data simbolica quella del 21 marzo, scelta in quanto “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

In programma gli interventi del sindaco Alberto Bellelli, della dirigente scolastica Alda Barbi e degli studenti delle classi quinte, fra i protagonisti del percorso che ha portato alla decisione di intitolare il parchetto alla figura del presidente della Regione Siciliana barbaramente ucciso da “Cosa nostra” nel gennaio del 1980. Nel giugno scorso infatti, alla fine di un corso sulla mafia, tre classi quarte scrissero al Sindaco proponendo di dedicare a Piersanti Mattarella l’area a fianco al plesso scolastico.

Un’idea accolta con favore dalla Giunta comunale che, sentito il parere consultivo espresso all’unanimità dalla Commissione toponomastica, ha poi deliberato formalmente l’intenzione di onorare la figura di Piersanti Mattarella, intenzione accolta dalla Prefettura con il decreto di competenza. La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di martedì.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...