Vi
Chiesa
Pubblicato il Marzo 17, 2023

Vi mostro come amare Gesù

Albertina Violi Zirondoli nei ricordi di don Rino Bottecchi e di don Rino Barbieri. La sua fede radicata nella croce dove trarre forza e carità

 

Pubblichiamo le testimonianze, finora inedite, di due sacerdoti della Diocesi di Carpi, monsignor Rino Bottecchi e don Rino Barbieri, riguardanti la Venerabile Albertina Violi Zirondoli, la sua vita di fede, il suo dinamico impegno nella Chiesa, la sua amabile accoglienza per tutti, la sua carità verso i più bisognosi. Come spiega don Carlo Malavasi, vicepostulatore della causa di beatificazione, si tratta di due scritti redatti prima della dichiarazione di venerabilità della Serva di Dio – l’autorizzazione è stata data da Papa Francesco al Dicastero delle cause dei santi lo scorso 23 febbraio e indirizzati al vescovo Erio Castellucci in vista di una possibile traslazione della salma della maestra Albertina dal cimitero di Loppiano, dove è sepolta, alla Cattedrale di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...